SINTESI DEL PROGETTO Fin dalla sua fondazione, Semi di Pace si impegna per risolvere le criticità sociali del territorio, realizzando interventi progettuali a favore di persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità, con particolare attenzione al mondo della disabilità. Il progetto “Seminiamo opportunità. L’agricoltura che crea comunità e integrazione sociale” vuole proporre un modello di […]
CONTINUE READINGIl 29 dicembre 2020 si è tenuto presso la Cittadella di Semi di Pace l’evento di presentazione del progetto “Seminiamo opportunità. L’agricoltura che crea comunità e integrazione sociale” finanziato dalla Fondazione Carivit grazie al bando “Welfare di Comunità”. L’iniziativa, avviata ad ottobre 2020, mira ad incrementare i livelli di inclusione sociale di un gruppo di […]
CONTINUE READINGSemi di pace lancia un forte appello alla solidarietà di tutti, affinché si possano sostenere le numerose famiglie ed anziani in necessità. Dall’inizio della pandemia, il servizio di distribuzione viveri, presso la sede centrale dell’associazione, non ha mai interrotto la propria attività, assicurando ad oltre 350 persone, tutte le settimane, alimenti, mascherine e quant’altro potesse […]
CONTINUE READINGSabato 26 settembre 2020 presso la Cittadella di Semi di Pace è stato presentato il libro I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz’armi di Mario Avagliano e Marco Palmieri (il Mulino 2020). L’iniziativa è stata promossa dall’ANRP, Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari, in collaborazione con […]
CONTINUE READINGLa storia degli IMI (internati militari italiani) è la storia dei circa 650.000 soldati che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, furono catturati e deportati dai tedeschi. L’offerta di aderire alla Wehrmacht o alla Repubblica di Salò ed essere rimpatriati fu accettata solo da una piccola parte; la massa scelse di rimanere prigioniera nei lager, come […]
CONTINUE READINGLa violenza produce morte, disperazione e dolore. Il sacrificio del giovane Willy possa scuotere le coscienze di tutti e diventare esempio di rispetto e di altruismo. La comunità di Semi di Pace vuole trasmettere la vicinanza più fraterna alla famiglia, che ora ha in Cielo un angelo di bontà che potrà aiutarci a diffondere parole […]
CONTINUE READINGGentilissimi, la bellissima collaborazione, nata con il Dott. Antonio Paone, ci permetterà di sostenere l’iniziativa “Bambini Felici”. Il libro “Tutti i colori del viaggio” sarà presentato in anteprima a Tarquinia presso la Cittadella di Semi di pace il 19 settembre alle ore 17, in un accogliente spazio all’aperto, con il rispetto delle norme anticovid. È […]
CONTINUE READINGL’azione di Semi di Pace, attenta ai bisogni dei territori italiani, è fin dal 1980 aperta al mondo per testimoniare una cultura della solidarietà, della pace e della condivisione. Il racconto che segue è un’autentica dimostrazione di cosa significhi il valore della fraternità universale che si prende cura dei più deboli assicurando loro futuro e […]
CONTINUE READINGCara Rossella: Ora posso risponderti con tranquillità, non ho potuto farlo prima a causa della malattia che abbiamo avuto in casa. Riguardo la mia famiglia, grazie a Dio stiamo meglio. Le mie malattie sono peggiorate leggermente, però sto riprendendo il controllo poco a poco. Rispetto alla pandemia, abbiamo sofferto molto a causa dell’insicurezza, e abbiamo […]
CONTINUE READING