Nel luglio del 1998 il comune di Tarquinia, attraverso l’associazione Umanitaria Semi di Pace, avviava la relazione di amicizia e collaborazione con il comune di Jaruco, oggi nella provincia di Mayabeque, Cuba.
Sono trascorsi 25 anni e solamente Semi di Pace ha continuato nella cooperazione con il municipio cubano. Un cammino caratterizzato da legami profondi di fratellanza che hanno permesso di realizzare importanti progetti in ambito sociale, didattico e sanitario. Nella giornata di ieri una delegazione dell’associazione si è recata ad Jaruco per fare memoria dei tanti anni trascorsi, ma anche per rinnovare l’impegno a continuare nel solco della solidarietà tra i popoli per sviluppare percorsi di pace e di dialogo.
Sulla strada per JarucoPresentazione e video di Semi di Pace e di Jaruco che illustrano il lavoro dell’associazione e la consegna delle donazioniSala del consiglio. Il presidente di Semi di Pace fa memoria dei 25 anni di collaborazione, alla presenza dei responsabili del municipio di JarucoL’avvocato Maurizio Dioguardi, direttore del Centro studi internazionale di alta formazione per la pace e la fratellanza tra i popoli “José Martí” (C.I.S.P.)Visita all’asilo di Jaruco. Questo spazio educativo, nel corso degli anni, ha ricevuto numerose donazioni di materiali didattici da parte dell’associazioneVisita al centro di salute mentale dove vengono seguiti bambini, giovani e famiglie. La dottoressa responsabile illustra l’articolato servizio della strutturaIncontro nella casa materna. La delegazione di semi di pace si confronta con il personale per un approfondimento sulle necessità delle mammeVisita al museo del comune. La direttrice offre una puntuale presentazione della storia di Jaruco e dei documenti conservati nella struttura musealeIl saluto al termine della giornata, davanti all’ingresso della sede comunale
Post Views:102
No Comments to "JARUCO E SEMI DI PACE: 25 ANNI DI SOLIDARIETA’"
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Chiudendo questo banner acconsentite all'uso dei cookie.Accetto l'utilizzo dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
No Comments to "JARUCO E SEMI DI PACE: 25 ANNI DI SOLIDARIETA’"