Si è tenuto venerdì scorso il 4° incontro del percorso formativo del progetto Rondini.
La testimonianza della comunità Mondo Nuovo, attraverso l’intervento del coordinatore Mario Diottasi e di Maurizio, un operatore, hanno fatto ben comprendere la necessità di attenzione che dobbiamo riservare, oggi più che mai, ai giovani.
Pericoli sempre più insidiosi, derivanti dalle nuove sostanze stupefacenti e da forme varie di dipendenze, obbligano soprattutto le famiglie ad un coinvolgimento più responsabile e partecipativo nelle dinamiche complesse e dell’adolescenza.
Solitudini, mancanza di comunicazione, fragilità e crescita di situazioni di violenza e aggressività, sono sintomi di un malessere verso il quale gli adulti e la scuola devono interrogarsi ed agire con competenza e puntualità.
Il progetto Rondini vuole offrire un servizio di informazione e di formazione che possa aiutare nel difficile compito di educare, accompagnare ed indirizzare i giovani nel cammino della loro crescita.
Ricordiamo le date e le tematiche dei prossimi incontri presso la Cittadella:
- PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE: I RISCHI CONNESSI ALL’INCONTRO CON LE SOSTANZE
Venerdì 19 aprile 2024 – 16/18
- LA DIMENSIONE COMUNICATIVA ALL‘INTERNO DELLA FAMIGLIA
Sabato 11 maggio 2024 – 16/18
- L‘AFFIDAMENTO FAMIGLIARE MOLTIPLICA GLI AFFETTI NELLA VITA DI UN BAMBINO
Venerdì 24 maggio 2024 – 16/18
- GIOVANI ED ADULTI SI CONFRONTANO
Venerdì 7 giugno 2024 – 16/18
Ringraziamo tutti coloro che si sono resi disponibili come relatori negli incontri precedenti con il coordinamento della dott.ssa Graziella Menci.
No Comments to "PROGETTO RONDINI NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE"