La legge 124/2017 prevede che entro il 30 giugno di ogni anno i soggetti profit e no-profit pubblichino gli estremi degli aiuti e contributi pubblici percepiti nel corso dell’anno precedente, se l’ammontare complessivo supera i 10.000 euro.Con circolare del 25 giugno 2021, il Ministero del Lavoro ha precisato che sono esclusi dagli obblighi di pubblicità i contributi pubblici di carattere generale, anche se erogati […]
CONTINUE READINGNell’ambito dei rapporti di collaborazione, di solidarietà e amicizia con Cuba, l’associazione umanitaria Semi di Pace ha consegnato, all’associazione La Villetta di Roma, un importante donativo per l’invio di un container che sarà destinato ad un progetto comunitario nel municipio Playa dell’est – Avana. Beneficeranno dei materiali consegnati bambini, disabili, anziani, ospedali e famiglie in […]
CONTINUE READING“1980…2024 UNA STORIA DI SERVIZIO” Proprio in questo anno l’associazione Semi di Pace ha scelto come tema di riferimento quello di “Prendersi cura”. Dopo 44 anni di cammino, nel quale la dimensione del servizio si è sempre più consolidata e si è aperta al mondo, lo stile del “prendersi cura” delle periferie geografiche ed esistenziali, […]
CONTINUE READINGSabato prossimo, 22 giugno, nella Cittadella, sede centrale dell’associazione, i volontari, i collaboratori e gli amici di Semi di Pace si incontreranno per celebrare i tanti anni di cammino insieme. La dimensione del servizio verso i più poveri, gli emarginati, i piccoli, ha sempre caratterizzato lo stile dell’organizzazione che da Tarquinia si è poi radicata in altre […]
CONTINUE READINGL’associazione umanitaria Semi di Pace ringrazia il preside, prof. Nicola Guzzone, per la disponibilità, la prof.ssa Monia Poleggi per il coordinamento dell’iniziativa e tutti gli studenti e gli insegnanti che hanno generosamente contribuito. Nell’ambito del progetto “Cammini di Pace e Solidarietà. La Memoria siamo noi”, l’IIS Marconi ha risposto all’iniziativa “Emporio della Solidarietà” promossa dall’Associazione […]
CONTINUE READINGVenerdì 7 giugno si sono conclusi i corsi di italiano L2 per stranieri, organizzati da Semi di Pace nell’a.s. 2023-2024. Gli iscritti in totale sono stati 44: alcuni hanno frequentato saltuariamente, altri sono stati costretti a interrompere alla fine di gennaio a causa della ripresa del lavoro stagionale in campagna, e a marzo per la […]
CONTINUE READINGIl nuovo metodo applicato alla Cittadella, nell’Emporio della Solidarietà, assicura dignità a tutti gli utenti del servizio. 128 nuclei familiari, 333 persone che possono acquistare, gratuitamente, i prodotti alimentari, igienico sanitari con una tessera caricata di punti corrispondenti al valore delle singole merci. Crescono in Italia coloro che si rivolgono sempre più alle associazioni umanitarie […]
CONTINUE READINGPer il maggio dei libri Coop, nell’ambito della rassegna “Se leggi ti lib(e)ri”, partecipata dal Ministero della cultura, in collaborazione tra la sezione soci Etruria di Unicoop Tirreno, Semi di Pace ODV e la libreria caffè Vita Nova, si è tenuto presso la cittadella di Semi di Pace a Tarquinia l’atteso incontro con il giornalista […]
CONTINUE READINGNon servono molte parole per sottolineare il successo dell’iniziativa di Semi di Pace, all’interno del Progetto Rondini, dedicata alla formazione di genitori, docenti, educatori. Le tematiche, particolarmente attuali, hanno spaziato dalla violenza di genere, alla genitorialità, al bullismo, alla prevenzione del disagio giovanile. L’iniziativa si è sviluppata in sette incontri che hanno visto l’avvicendarsi di […]
CONTINUE READING