Un numeroso pubblico ha seguito, nella Cittadella di Semi di Pace, la presentazione del libro che ha letteralmente conquistato ed emozionato i presenti. Commovente, proprio all’inizio dell’incontro, il collegamento telefonico con p. Jean Tsoungui, responsabile di semi di pace nella Repubblica Democratica del Congo, che ha voluto ringraziare lo scrittore per il sostegno dato ai […]
CONTINUE READINGL’associazione umanitaria Semi di Pace desidera ringraziare la UniCoop Tirreno di Tarquinia, i suoi dipendenti, il direttore, Francesca Lopez, presidente comitato Soci Coop Tarquinia, Claudio Cantina, vicepresidente comitato Soci Coop Tarquinia e il dott. Roberto Giomi, Responsabile Area Soci e Progetto Approvato Dai Soci – Direzione Soci e Comunicazione, per la importante opportunità offerta nella […]
CONTINUE READINGMercoledì 6 settembre, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace, composta dal Presidente, Prof. Luca Bondi, e dal Direttore del Centro Internazionale di Studi “José Martí” sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli, Avv. Maurizio Dioguardi, sono stati ricevuti dall’On. Massimiliano Smeriglio, Eurodeputato al Parlamento Europeo, Presidente della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico (D-MX) […]
CONTINUE READINGSono trascorsi ottant’anni dal giorno in cui il capo del governo militare maresciallo Pietro Badoglio annunciò l’entrata in vigore dell’armistizio firmato segretamente cinque giorni prima a Cassibile, con il quale l’Italia si arrese incondizionatamente alle Nazioni Unite. L’accordo, paradossalmente, non produsse la cessazione di ogni forma di combattimento in vista delle trattative per la pace […]
CONTINUE READINGL’associazione umanitaria Semi di Pace vuole evidenziare l’importante evento della XXIV edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, quale preziosa occasione per conoscere, approfondire e scoprire la straordinaria e articolata ricchezza di tradizioni che le comunità ebraiche in Europa e in Italia testimoniano. Ci è gradito riportare e condividere, di seguito, l’articolo della dott.ssa Noemi […]
CONTINUE READINGA partire dal mese di aprile 2022, presso la Cittadella dell’Associazione umanitaria Semi di Pace ODV un gruppo di volontari formato da Monica Calzolari, Luigi Clemente Cavallo, Carmen Dell’Ascenza (docente L2) e Loretta Perrone ha svolto corsi gratuiti di italiano per stranieri. L’iniziativa, che ha riempito il grande vuoto di proposte e di occasioni di […]
CONTINUE READINGCome una “petite madeleine”, la Tajine El Bey preparata da Samia Baazaoui, vincitrice del Divin Mangiando 2023, ha fatto riaffiorare nei giurati della VII edizione del concorso culinario la memoria di un passato millenario che unisce la nostra terra alla Tunisia. Attribuendo a Samia il riconoscimento e la targa offerta dal Lions Club di Tarquinia, […]
CONTINUE READINGLa Cittadella è la sede centrale dell’associazione Semi di Pace. Nell’anno 2000, l’area, di proprietà dello stato, completamente abbandonata, è stata messa a disposizione dal Demanio all’associazione. Dopo 23 anni il luogo è stato bonificato e trasformato per divenire un punto di riferimento di inclusione, di incontro tra culture e fedi diverse, di solidarietà: Il […]
CONTINUE READINGL’associazione di Semi di Pace, fin dal 1985, offre la possibilità di “esplorare” il mondo dei popoli attraverso l’esperienza dei viaggi solidali. L’incontro, la conoscenza, la relazione, la cooperazione e il servizio costituiscono le ricchezze che un volontario sperimenta nelle diverse comunità dove l’associazione è presente. Martina Petrachi, giovane insegnante di Latina, dopo la permanenza […]
CONTINUE READINGIl 25 luglio scorso, nella città dell’Avana, è stato firmato dal dott. Eduardo Torres-Cuevas (director de la Oficina del Programa Martiano), dal prof. Luca Bondi (presidente dell’associazione Semi di Pace), dall’avv. Maurizio Dioguardi (consigliere giuridico e direttore del Centro internazionale di studi José Martì, sulla pace e la fraternità tra i popoli) e dal dott. […]
CONTINUE READING