“Solo”. S’intitola così il romanzo che il senatore Riccardo Nencini ha dedicato a Giacomo Matteotti: strenuo oppositore del fascismo, assassinato quasi 100 anni fa, dopo aver denunciato i brogli elettorali alle elezioni del 6 aprile 1924. Ed è con “Solo” che il Centro Internazionale di Studi sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli di […]
CONTINUE READINGLa parola Pace significa tante cose, ma nel Parco è associata certamente alla sosta, alla quiete, alla serenità spirituale, una condizione effimera che, però, potrebbe divenire duratura, se quella individuale divenisse condizione dell’umanità intera. Per questo, il nostro Parco si propone al visitatore come un luogo di riflessione e di confronto su temi di stretta […]
CONTINUE READINGL’associazione Semi di Pace ringrazia la UniCoop Tirreno di Tarquinia, la disponibilità della sua direttrice Valeria Mascambroni, la gentilezza dei dipendenti e la generosità dei clienti.La raccolta dei prodotti alimentari ha avuto un grande risultato: 643 kg. complessivi di alimenti (che sono stati ripartiti tra Semi di Pace, C.R.I. sezione di Tarquinia e Caritas del […]
CONTINUE READINGIl 12 maggio scorso, presso l’istituto “Guglielmo Marconi” di Civitavecchia, si è tenuta la seconda edizione della notte bianca “Liucos 2023”.L’evento, aperto a studenti, docenti, personale scolastico e genitori, ha accolto l’iniziativa di vivere la scuola come un ambiente alternativo, divulgativo, di intrattenimento e aperto alla sensibilizzazione.Molte le proposte offerte durante la manifestazione, tra cui […]
CONTINUE READINGVenerdì 12 maggio, presso la Sala Gatti di Viterbo, si è tenuta la sedicesima edizione del Festival del Volontariato. L’intervento di Semi di Pace, nel 43° anno di fondazione, è iniziato alle ore 8.30, riservato agli studenti dell’istituto “Santa Rosa da Viterbo”, coordinati dal prof. Ugo Longo, sul tema “Diritti umani e inclusione” offerto dall’avvocato Maurizio Dioguardi, […]
CONTINUE READINGÈ uscito il secondo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti! Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione. LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINE LINK PER SCARICARE LA RIVISTA IN FORMATO PDF
CONTINUE READINGIl 19 maggio scorso, alla presenza di 12 ambasciate (Cuba, Nicaragua, Bolivia, Venezuela, Repubblica Dominicana, Panama, Argentina, Paraguay, Colombia, Messico, Cile e Salvador) si è presentato ufficialmente il Centro Studi Internazionale di Alta Formazione sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli “José Martí” (C.I.S.P.), ed è avvenuta l’inaugurazione dei murales realizzati dagli studenti dell’istituto […]
CONTINUE READINGSabato 27 Maggio si è svolta una giornata di festa e celebrazione per il servizio che i volontari della sede di Semi di Pace di Canino svolgono ormai da 26 anni. Una giornata intensa, colorata, dinamica, ma anche riflessiva, meditativa, colma di gratitudine e condivisione. Nella mattinata si sono svolti i laboratori di ‘Mandala’, ‘Danza […]
CONTINUE READINGIl Coordinamento Civico contro le mafie nell’Alto Lazio, nato dall’iniziativa di cittadini e realtà associative del territorio (tra le quali “Semi di Pace”, l’ANPI sezione di Tarquinia, la Rete di scuole “Falcone”), ha fissato al 1 giugno prossimo un importante appuntamento che si svolgerà alla Cittadella di Semi di pace: un focus sui beni sequestrati […]
CONTINUE READINGAltro invio di donativi per la provincia di Artemisa – Cuba, attraverso l’associazione ” La Villetta” di Roma. Farmaci, attrezzature sanitarie, vestiario, materiali didattici sono stati caricati, venerdì scorso, dalla Cittadella e trasportati a Roma. Il 26 luglio è programmata la partenza del container che testimonierà la solidarietà concreta di molti italiani, coinvolti nella raccolta […]
CONTINUE READING