Un successo l’“adozione” degli allori per il “Labirinto della Memoria”. Sono oltre 150 le piante “adottata” che saranno posizionate il 29 settembre, durante la cerimonia che avrà inizio alle ore 10, alla Cittadella, sede di Semi di Pace a Tarquinia. «Siamo andati oltre ogni più rosea aspettativa. – sottolinea l’associazione – Che dire: se […]
CONTINUE READING«Pianto un cespuglio davanti a un vagone piombato, deportava innocenti. Semi di Pace fa nascere la pianta della memoria». Così l’assessore regionale alla cultura Lidia Ravera ha voluto ricordare la sua visita al “Labirinto della Memoria”, nel libro delle firme, il 25 settembre. Ad accoglierla il presidente di Semi di Pace Luca Bondi e […]
CONTINUE READINGUna giornata intensa quella di domenica scorsa, 18 settembre, che ha visto realizzarsi un incontro di particolare importanza per Semi di Pace. Il nunzio apostolico di Cuba, mons. Giorgio Lingua, ha voluto conoscere più approfonditamente la storia dell’associazione e i progetti in corso d’opera, ai livelli locale e internazionale. Ad accoglierlo alla Cittadella (Tarquinia) […]
CONTINUE READINGNon si può dimenticare ma si può coltivare tutti insieme un futuro diverso. Da questa riflessione ha preso spunto Semi di Pace per l’iniziativa di “adottare” gli allori del “Labirinto della Memoria”, in vista della messa a dimora delle piante, il 29 settembre, dalle ore 10, alla Cittadella (Tarquinia). Come “adottare” una pianta è […]
CONTINUE READINGAl via una nuova missione sanitaria di Semi di Pace in Perù, nell’ambito del “Progetto Vita – Gianni Astrei”. Quattro volontari dell’associazione, due fisioterapiste, un’educatrice professionale e, per la prima volta, un neuropsichiatra infantile, saranno dal 15 al 30 settembre a Yurimaguas, presso il centro riabilitativo “Hogar Maria de Nazareth”, gestito dalla congregazione delle […]
CONTINUE READINGUn’importante giornata di crescita culturale, ricordando la Shoah. È quella che si terrà il 29 settembre (ore 10) alla Cittadella di Semi di Pace (Tarquinia), con la cerimonia di messa a dimora delle piante di alloro per completare i cerchi del “Labirinto della Memoria”, un vagone del 1935 (simile a quelli usati per la deportazione […]
CONTINUE READINGUna grande festa per accogliere il vescovo ausiliare di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, Timothee Bodika, alla Cittadella: è quanto vissuto ieri 2 settembre nella sede di Semi di Pace, gremita di volontari per accogliere mons. Bodika. Una visita che rafforza i legami con il Paese africano, dove l’associazione ha realizzato importanti progetti: […]
CONTINUE READING