In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il 1° febbraio la storica e saggista Anna Foa, una delle principali studiose della storia degli ebrei in Italia, ha accettato l’invito dell’associazione a visitare il Parco della Pace e a fare una sosta di memoria all’interno del vagone del Memoriale della Shoah.
Anna Foa è stata accompagnata durante la visita da Lello Dell’Ariccia, presidente di Progetto Memoria, dall’assessora comunale Monica Calzolari e dai consiglieri comunali Ernesto Cesarini e Piero Rosati.
La delegazione è stata accolta da Erika Biagioni, segretaria dell’Associazione, da un gruppo di volontari e dalla professoressa Cinzia Brandi insieme a quattro studenti dell’IIS Vincenzo Cardarelli di Tarquinia.
Al termine della visita, Anna Foa e Lello Dell’Ariccia hanno scritto nel libro dei visitatori e hanno partecipato a un momento di riflessione sul valore della memoria. Durante questo incontro, le studentesse dell’Istituto Cardarelli hanno posto alcune domande alla professoressa su Giovanni Palatucci, poliziotto italiano morto a Dachau nel 1945, riconosciuto come Giusto delle Nazioni dallo Yad Vashem di Gerusalemme nel 1990 e insignito della medaglia d’oro al merito civile nel 1995 per la sua opera di salvataggio degli ebrei. La video intervista è stata successivamente presentata all’evento commemorativo organizzato dalla Questura di Viterbo il 10 febbraio presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia.

Da sinistra: gli studenti dell’istituto Vincenzo Cardarelli di Tarquinia con la prof.ssa Cinzia Brandi – Lello Dell’Ariccia, presidente di Progetto Memoria – Anna Foa, storica e saggista – Monica Calzolari, assessora comunale – Ernesto Cesarini e Piero Rosati, consiglieri comunali – Giancarlo Andreoli, responsabile della Cittadella – Irene D’Ambrosio, responsabile Boutique Solidale






















No Comments to "VISITA DELLA STORICA ANNA FOA AL MEMORIALE DELLA SHOAH, NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE"