Ieri, 31 agosto, si è spento nella città de L’Avana.

L’associazione umanitaria Semi di Pace esprime ai familiari e alle diverse istituzioni cubane, profonda vicinanza per la dolorosa perdita del Dott. Eduardo Torres-Cuevas.

Intensa è stata, in questi anni, la collaborazione tra Semi di Pace e il Dott. Torres-Cuevas, nel suo ruolo di Direttore de la Oficina del Programa Martiano.

Ricordiamo la sua visita alla Cittadella Semi di Pace, avvenuta nel novembre 2022, accompagnato da sua moglie Patricia e dall’ambasciatrice di Cuba in Italia S.E. Mirta Granda Averhoff.

Un amore grande per Cuba, la sua patria, che ha servito con tutta la sua vita come storico, intellettuale, docente, oratore, ricercatore, scrittore e profondo conoscitore del pensiero umanista di José Martí.

Un uomo grande in umanità e saggezza, una straordinaria persona, capace di emozionare per la sua infinita conoscenza e al tempo stesso per l’umiltà che lo caratterizzava, in ogni suo tratto.

La nazione cubana perde un “hijo valiente” della patria e riceve la preziosa eredità del suo appassionato lavoro di indagine, di ricerca, di analisi della storia di Cuba, nella prospettiva del patrimonio di idee e di principi dell’apostolo ed eroe cubano José Martí.

Fu autore di oltre 60 libri di cui uno sulla figura del padre Félix Varela, sacerdote, filosofo, uomo di scienza e patriota nazionale.

Con un curriculum impressionante, riconosciuto universalmente, ci ha lasciati un uomo autentico, profondamente cubano e con lo sguardo attento e aperto al mondo e alle nuove generazioni.

La sua scia di luce continuerà a brillare!

“La Lectio Magistralis sul pensiero umanista di José Martì” del Dott. Eduardo Torres-Cuevas – La Cittadella Semi di Pace, 23/11/22
Il saluto del presidente di Semi di Pace, prof. Luca Bondi
“La Lectio Magistralis” del Dott. Eduardo Torres-Cuevas

La piantumazione dell’albero in memoria di Josè Martì nel giardino martiano
Il presidente di Semi di Pace, Luca Bondi – Il Dott. Eduardo Torres-Cuevas – L’ambasciatrice di Cuba in Italia, S.E. Mirta Granda Averhoff
La visita all’Emporio della Solidarietà
La visita al Parco della Pace
Il Memoriale della Shoah
Il Dott. Eduardo Torres-Cuevas riceve da Luca Bondi, all’interno del vagone utilizzato per le deportazioni, una candela commemorativa
Il Dott. Eduardo Torres-Cuevas depone la candela accesa all’interno del vagone del Memoriale della Shoah
Il ricordo lasciato dal Dott. Eduardo Torres-Cuevas sul libro dei visitatori: “In poche occasioni mi sono sentito tanto commosso come qui nella Cittadella. È bene guardare però è ancora meglio osservare la realizzazione dei sogni. Qui hanno preso ancora più forza i miei sogni e la speranza.”