Il 5 gennaio scorso una troupe di Rai Tre ha potuto riprendere il fermento dei volontari, presso la Cittadella di Semi di Pace, per la preparazione dei doni per i bambini delle mamme assistite con il servizio dell’emporio della solidarietà. Una lunga diretta con la trasmissione Agorà dove si sono anche evidenziati i disagi, le […]
CONTINUE READINGIryna Ostapyuk è una artista di origini ucraine residente a Montalto di Castro (VT), Italia. Ha appreso la passione per l’arte da suo nonno che dipingeva tele realistiche. Dopo alcuni anni di scuola iper-realistica frequentata in Italia ha scelto il sentiero dell’arte intuitiva. Dipinge su vari formati e supporti sperimentando con i colori acrilici, olio, […]
CONTINUE READINGLa pasta di Libera Terra, rimasta dalla distribuzione agli studenti delle scuole della Rete Falcone, in occasione dell’incontro con Fiammetta Borsellino, è stata donata all’Emporio della Solidarietà di Semi di Pace e poi offerta alle famiglie, in occasione del pranzo prenatalizio, alla Cittadella. Si ringrazia il Comitato Soci Unicoop Tirreno e il Sig. Gérôme per […]
CONTINUE READINGRivendicare la figura femminile è l’obiettivo della nuova mostra “Colgando sueños lavados” che, l’artista cubana Adaylis Francisca Pis Gilart presenterà nella prossima primavera, della quale ci regala un’anteprima come dono di Natale a favore di tutte le donne che la nostra Associazione rappresenta e aiuta in Italia e nel mondo. Il suo interesse è mostrare […]
CONTINUE READINGIl 12 dicembre 2022, Fiammetta, la figlia più piccola del magistrato Paolo Borsellino, ucciso brutalmente dalla mafia il 19 luglio 1992, (assieme agli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina) è stata accolta nella Cittadella di Semi di pace. Accompagnata dalla dott.ssa Laura Piroli, dirigente dell’istituto Vincenzo Cardarelli […]
CONTINUE READINGIl 28 novembre presso la cittadella sono iniziati i corsi gratuiti di italiano per stranieri. Il gruppo dei volontari che cura questa nuova iniziativa dell’Associazione è costituito, per il momento, da un’insegnante specializzata L2, da un’insegnante di matematica, da una laureata in lettere e da altri due volontari con competenze di carattere tecnico e amministrativo. […]
CONTINUE READINGLa Cittadella, sede centrale dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace, nata a Tarquinia negli anni ’80 ed oggi presente in varie parti d’Italia e in altri continenti, ha accolto 12 giovani provenienti da 9 paesi del mondo: Pakistan, Kazakistan, Indonesia, Giappone, Bangladesh, Etiopia, Nigeria, Ghana, Cuba. Giovani universitari che hanno potuto usufruire del “Progetto Erasmus” per […]
CONTINUE READINGStudenti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli”, insegnanti, volontari e donne ucraine si sono ritrovati, presso la Cittadella di semi di pace, per riflettere e dialogare sul tema della giornata. Particolarmente coinvolgente e commovente l’intervento delle amiche ucraine, Irina, Nadia e Tania, che hanno condiviso il dolore della violenza che la guerra ha costituito nelle loro vite. Nell’ambito […]
CONTINUE READINGMercoledi 23 novembre alla Cittadella di Semi di Pace si è tenuto un incontro sul pensiero umanista di Josè Martì alla presenza dell’ambasciatrice di Cuba, Sua Eccellenza Mirta Granda Averhoff , dell’avvocato Maurizio Dioguardi Direttore del centro studi internazionale alta formazione sulla pace e la fraternità tra i popoli, del professore Ugo Longo docente dell’Istituto […]
CONTINUE READINGIn settimana abbiamo avuto la graditissima visita di Daniele Giannini, Consigliere Regionale del Lazio, membro dell’Ufficio di Presidenza, che ha effettuato, guidato dal nostro presidente Luca Bondi, una visita completa alla Cittadella soffermandosi, in particolar modo, al Memoriale della Shoah e all’Emporio della Solidarietà. Il Consigliere ha mostrato sincero gradimento per l’opera di Semi di […]
CONTINUE READING